Perché è importante il test EGFR1
NSCLC
TEST EGFR/T790M

TEST EGFR/T790M
Perchè
L’obiettivo del test EGFR è guidare le scelte
terapeutiche per ottimizzare l’outcome in pazienti
con carcinoma polmonare
La determinazione dello stato mutazionale di EGFR si rende necessaria per la scelta della migliore strategia terapeutica in pazienti selezionati con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC).1
Esistono diversi biomarker prognostici e predittivi per il carcinoma polmonare2
I biomarker prognostici sono solitamente correlati all’outcome della malattia in assenza di trattamento, mentre i biomarker predittivi sono utili per valutare la risposta alla terapia. Alcuni biomarker hanno valore sia prognostico sia predittivo.2
Esempi di biomarker clinicamente rilevanti nel carcinoma polmonare2

Elaborazione grafica di dati testuali da Rif. 2
- Marchetti A, Normanno N. Raccomandazioni per l’analisi mutazionale del gene EGFR nel carcinoma polmonare. A cura del gruppo di lavoro AIOM-SIAPEC-IAP.
- Patel JN, Ersek JL, Kim ES. Lung cancer biomarkers, targeted therapies and clinical assays. Transl Lung Cancer Res. 2015;4:503–14.
Articoli correlati