Trento, 20 marzo 2025

2025 CEV Cup, tutti i numeri della Trentino Itas nella competizione appena conclusa

Si è chiusa ufficialmente mercoledì in Turchia la diciottesima partecipazione alle Coppe Europee di Trentino Volley. Di seguito le principali statistiche relative alle dieci partite giocate in 2025 CEV Cup dalla formazione allenata da Fabio Soli.

2025 CEV CUP
STATISTICHE COMPLESSIVE
Partite giocate: 10 (4 alla ilT quotidiano Arena, 1 a Cagliari, 5 in trasferta)
Vittorie: 8 (4 alla ilT quotidiano Arena, 4 in trasferta)
Sconfitte: 2 (1 a Cagliari, 1 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 4 (3 alla ilT quotidiano Arena, 1 in trasferta)
Vittorie per 3-1: 3 (3 in trasferta)
Vittorie per 3-2: 1 (1 alla ilT quotidiano Arena)
Sconfitte per 2-3: 1 (1 a Cagliari)
Sconfitte per 1-3: 1 (1 in trasferta)
Sconfitte per 0-3: 0
Minuti totali giocati: 980 ovvero 16h e 20’ (media 98’ a partita ovvero 1h e 38’)
Set vinti: 27
Set persi: 11
Quoziente set: 2,4
Punti realizzati nelle partite: 895 (media 89,5 a partita)
Punti subiti nelle partite: 781(media 78,1 a partita)
Quoziente punti: 1,14
Muri realizzati: 99 (media 9,9 a partita)
Ace realizzati: 58 (media 5,8 a partita)
Giocatore sempre presente: Flavio Gualberto, Gabriele Laurenzano, Daniele Lavia, Kamil Rychlicki e Riccardo Sbertoli (10 partite)
Miglior realizzatore: Alessandro Michieletto (143 punti)
Miglior muratore: Flavio Gualberto (24 muri – 3° blocker del torneo)
Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Alessandro Michieletto (15 ace)

I TOP DI DURATA
La gara più lunga: Trentino Itas-Ziraat Bank Ankara 3-2 del 12 marzo 2025 (141’ minuti)
La gara più corta: Trentino Itas-C.S. Arcada Galati 3-0 del 20 novembre 2024 (70’ minuti)
Il set più lungo: 2° set (27-29) di Trentino Itas-Ziraat Bank Ankara 3-2 del 12 marzo 2025 (36’ minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5° set (13-15) di Trentino Itas-Sport Lisboa Benfica 2-3 del 19 dicembre 2024 e 5° set (15-8) di Trentino Itas-Ziraat Bank Ankara 3-2 del 12 marzo 2025
Il set più breve (tie break esclusi): 3° set (25-17) di Trentino Itas-C.S. Arcada Galati 3-0 del 20 novembre 2024 (70’ minuti)

I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Trentino Itas-Ziraat Bank Ankara 3-2 del 12 marzo 2025 (118 punti)
Muri realizzati in una partita: Trentino Itas-Ziraat Bank Ankara 3-2 del 12 marzo 2025 (14 muri)
Ace realizzati in una partita: Trentino Itas-Sport Lisboa Benfica 2-3 del 19 dicembre 2024 e CSM Corona Brasov-Trentino Itas 1-3 del 15 gennaio 2025 (8 ace)

I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Alessandro Michieletto, 28 punti in Trentino Itas-Ziraat Bank Ankara 3-2 del 12 marzo 2025
Muri realizzati in una partita: Bela Bartha, 5 muri in CSM Corona Brasov-Trentino Itas 1-3 del 15 gennaio 2025 e 5 muri in Chaumont Vb 58-Trentino Itas 1-3 dell’11 febbraio 2025
Battute vincenti realizzati in una partita: Jan Kozamernik, 3 ace in C.S. Arcada Galati-Trentino Itas 1-3 del 13 novembre e in Trentino Itas-C.S. Arcada Galati 3-0 del 20 novembre; Daniele Lavia, 3 ace in in CSM Corona Brasov-Trentino Itas 1-3 del 15 gennaio 2025; Gabi Garcia, 3 ace in Trentino Itas-Chaumont Vb 58 3-0 del 26 febbraio 2025 e in Ziraat Bank Ankara-Trentino Itas 3-2 del 19 marzo 2025; Alessandro Michieletto, 3 ace in Trentino Itas-Ziraat Bank Ankara 3-2 del 12 marzo 2025

PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Alessandro Acquarone: 7 presenze, 4 punti
Bela Bartha: 8 presenze, 41 punti
Alessandro Bristot: 2 presenze, 11 punti
Davide Boschini: 1 presenza, 1 punto
Marco Fedrici: 1 presenza, 1 punto
Gabi Garcia: 9 presenze, 60 punti
Flavio Gualberto: 10 presenze, 84 punti
Jan Kozamernik: 7 presenze, 23 punti
Daniele Lavia: 10 presenze, 111 punti
Gabriele Laurenzano: 10 presenze, 0 punti
Giulio Magalini: 5 presenze, 33 punti
Alessandro Michieletto: 9 presenze, 143 punti
Marco Pellacani: 5 presenze, 16 punti
Nicola Pesaresi: 3 presenze, 0 punti
Kamil Rychlicki: 10 presenze, 94 punti
Riccardo Sbertoli: 10 presenze, 13 punti

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa